Sanlorenzo vola a Londra per la mostra “I-Made” in occasione del London Design Festiva. Gli yacht Sanlorenzo scelti per raccontare l’unicità della creatività italiana nel progetto espositivo curato da Giulio Cappellini
Dal 19 al 22 settembre, Sanlorenzo, eccellenza della nautica, sarà a Londra per partecipare all’edizione inaugurale di I-Made (Italian Manufacture, Art and Design Exhibition), progetto espositivo curato dal celebre architetto Giulio Cappellini che vuole celebrare l’unicità della creatività italiana.
La mostra, organizzata in occasione del London Design Festival 2019, andrà in scena negli iconici spazi della Saatchi Gallery di Chelsea a Londra che per quattro giorni ospiterà installazioni, talk e una selezione dei brand più rappresentativi del Made in Italy per raccontare al pubblico internazionale di architetti, designer e progettisti, la passione, la tradizione e l’iconicità dei brand e dei designer italiani.
Tra i principali produttori al mondo di yacht e superyacht, Sanlorenzo conferma il profondo legame con il mondo del design partecipando al progetto attraverso l’esposizione dei modellini di due yacht della flotta, esposti come opere d’arte, per rappresentare quel connubio unico tra esperienza, artigianalità, design e innovazione che sta alla base di ogni sua nuova creazione sartoriale.
Ogni yacht Sanlorenzo è l’esito di un progetto complesso, trasversale e innovativo, curato in ogni più piccolo dettaglio, grazie al lavoro delle abili maestranze locali, e personalizzato in base alle esigenze specifiche dell’armatore.
Eccellenza della nautica, Sanlorenzo racconta così, in occasione della mostra, la capacità unica che nel corso degli anni gli ha permesso di abbattere ogni confine e scardinare la rigidità del proprio mondo facendovi entrare il design e l’arte, grazie alla visione innovativa del Cavalier Massimo Perotti, Chairman dell’azienda.
Per prima nel proprio ambito, Sanlorenzo ha così coinvolto nei progetti di interior degli yacht firme autorevoli come Dordoni Architetti, Antonio Citterio Patricia Viel, Piero Lissoni (Art Director dell’azienda dal 2018) e Patricia Urquiola grazie ai quali l’azienda ha portato a bordo nuove visioni introducendo innovazioni e stilemi che hanno permesso di reinterpretare il concetto di spazio a bordo, vero e proprio atout di Sanlorenzo.
Con la partecipazione ad I-Made, Sanlorenzo riconferma così il proprio percorso coerente nel mondo del design e la volontà di raccontarsi attraverso la partecipazione ai principali eventi internazionali del settore.
I-MADE
Saatchi Gallery
Duke of York’s HQ
King’s Rd – London SW3 4RY
Press and Trade Preview
19 settembre
Public Show Days
Da venerdì 20 a domenica 22