Addio Champions League, arriva la Super League! Arsenal e Uefa smentiscono… a metà

SportFair

Riunione “segreta” fra le big inglesi: si è discusso di un possibile addio alla Champions League in favore di un campionato con i principali top club europei

Hotel Dorchester, uno dei più lussuosi di Londra, 5 uomini vestiti eleganti, entrano con fare sospetto. Hanno l’aria di chi sembra essere in possesso di informazioni importanti. I personaggi in questione sono: Ed Woodward, vice-presidente del Manchester United, Ian Ayre, amministratore delegato del Liverpool, Bruce Back, presidente del Chelsea, Ivan Gazidis, direttore esecutivo dell’Arsenal, e Ferran Sorriano, amministratore delegato del Manchester City. Ad essi si unisce Stephen Ross, il magnate americano proprietario dei Miami Dolphins, una delle squadre del football Usa, nonchè uno degli imprenditori più ricchi del mondo, con un patrimonio di quasi 5 miliardi di dollari. Il tema dell’incontro segreto è roba che scotta: la Champions League va eliminata. Al suo posto verrà realizzato un torneo, con la formula del campionato, che comprenderebbe solo i top club europei. Un’operazione di marketing dunque, si spiega quindi la presenza di Ross, che coinvolgerebbe un giro di milioni non indifferente.

Champions-League trofeoLa principale preoccupazione che ha dato vita alla riunione, sarebbe il timore che la sorprendente stagione che stanno portando avanti squadre come il Leicester City, vicino a vincere la Premier League da neopromossa, possa ripetersi e quindi, andare a minare il predominio sportivo ed economico delle big di Premier League, che vedrebbero restringersi le loro possibilità di partecipare alla Champions League in pianta stabile. Lo scopo è evitare che formazioni con un grande “brand” siano tagliate fuori dalla pioggia di soldi della Champions perché non riescono a qualificarsi, come è successo negli ultimi anni a Liverpool e Milan; e nello stesso tempo creare un torneo di élite di enorme attrazione popolare, evitando che le società più importanti giochino match di scarso interesse per il grande pubblico. Tra gli “invitati” di lusso ci sarebbero oltre alle big inglesi anche Barcellona, Real Madrid, PSG, Bayern Monaco, ma anche il Milan, e altri top club europei.

champions league trofeo 2Attraverso un portavoce, l’Arsenal ha smentito l’ipotesi di un addio alla Champions League: Siamo fortemente contrari a qualsiasi ipotesi di scissione, la nostra società supporta l’attuale struttura sia della Premier che quella della Champions League“. Il club londinese ha però confermato l’esistenza della riunione, in cui si è discusso di una possibile Super League, e delle eventuali modifiche da apportare alle competizioni europee, per sottoporle poi all’Uefa. L’Uefa stessa ha dichiarato di essere stata informata dell’incontro, che quindi non è stato proprio “segreto”. Ha dichiarato all’Ansa un portavoce dell’Uefa: “Da alcune settimane vi erano voci su un possibile incontro. Tuttavia, i contratti per Champions League ed Europa League sono firmati fino al 2018, quindi fino a quella data, non vi sarà alcuna modifica nelle coppe europee. Siamo costantemente in discussione con i club, le televisioni ed i nostri partner commerciali per esaminare la situazione delle coppe europee e cercare la formula migliore per tutti. Tuttavia, ripetiamo che un eventuale riforma non potrà avvenire prima della stagione 2018-2019. Siamo pronti a dire addio alla Champions, all’ansia dei sorteggi, ai gol fuori casa e alla sua tradizionale musichetta?

Condividi